Applicazioni tipiche:
- Sensori di angolo di sterzata per carrelli industriali autonomi
- Joystick per il controllo di carrelli autonomi durante la manutenzione o i malfunzionamenti
Joystick per impieghi gravosi
Per l'impiego in gru mobili, pale agricole e carrelli elevatori a forca


- Il joystick resiste a carichi elevati
- Con interfacce USB, CAN SAE J1939-71 o CANOpen
Quando si lavora all'aperto in presenza di agenti atmosferici e l'unità di controllo si trova all'esterno di un involucro protetto, i joystick per esterni con un elevato grado di protezione sono gli strumenti da scegliere. I joystick a effetto Hall della serie TRY50 sono disponibili in versioni impermeabili e resistenti alla sporcizia fino a IP68. Oltre ai segnali di uscita analogici standard, questa serie è disponibile anche con interfaccia USB o CANbus (CAN J1939 o CANopen). I clienti possono anche scegliere tra una varietà di impugnature joystick e funzioni personalizzate. Saremo lieti di aiutarvi a trovare il prodotto giusto e di consigliarvi le opzioni per adattare il joystick alla vostra applicazione specifica.
Supporto di guida per carrelli
Cambiare direzione tirando o spingendo con KM1403


- Cella di carico ad alta precisione che converte piccole forze in comandi di sterzo
- Connettore personalizzato per un facile montaggio
Una maniglia di guida viene tirata o spinta per controllare lo sterzo dei carrelli di trasporto. Tirandola all'indietro il carrello fa retromarcia e spingendola in avanti il carrello avanza. Tirando l'impugnatura verso l'alto il carrello si sposta a sinistra e spingendola verso il basso si sposta a destra. L'accelerazione è la stessa di una motocicletta.
Questo semplice concetto di sterzo non sarebbe possibile senza il giusto tipo di cella di carico. La forza applicata all'impugnatura è misurata da una cella di carico a S MEGATRON KM1403 . Lo sterzo è controllato dalla servoassistenza in proporzione alla forza applicata. In questo modo è possibile spostare carichi pesanti con grande precisione e con una forza ridotta, facilitando il lavoro dell'operatore. A differenza del controllo basato su joystick, in questa applicazione non è necessario muovere meccanicamente lo stick di comando. Ciò consente all'operatore di mantenere una presa salda sull'impugnatura. La cella di carico S-beam è in grado di rilevare le forze in ingresso senza quasi alcuno spostamento meccanico, garantendo una movimentazione sicura. MEGATRON ha personalizzato i cavi e i connettori della cella di carico per questa applicazione.
Controllo della ruota posteriore di un carrello elevatore
Encoder assoluto HTA36PM


- Encoder assoluto, con robusto alloggiamento del sensore IP67 per una protezione ottimale contro gli influssi ambientali
- Il comodo ed economico connettore a spina riduce i costi di installazione
Sporco, neve e schizzi d'acqua sono tutti pericoli che l'elettronica e i sensori della trazione posteriore di un carrello elevatore devono fronteggiare. I sensori situati nella parte inferiore del carrello sono particolarmente esposti all'ambiente. Per questo motivo, l'alloggiamento deve avere un certo grado di protezione per garantire che il contatto con gli elementi non porti a un guasto dei sensori e quindi dello sterzo. Gli encoder assoluti della serie HTA36PM utilizzati in questa applicazione sono dotati di un robusto alloggiamento del sensore in metallo e di una tecnologia a effetto Hall esente da usura, che li rende immuni alle sollecitazioni ambientali. L'encoder è costruito secondo lo standard IP67. La facilità di montaggio è garantita da un connettore personalizzato. In questo modo si garantisce che lo sterzo della ruota posteriore del carrello elevatore sia sempre correttamente centrato e in qualsiasi condizione atmosferica.