Resistori di precisione
Resistori per una precisione molto elevata
Guida Resistori di precisione
Indice
Che cos'è un resistore di precisione?

Le resistenze di misura sono resistenze ohmiche che devono soddisfare i requisiti particolarmente elevati della tecnologia di misura di precisione. Si tratta quindi di resistenze di precisione senza eccezioni. Vengono utilizzate per la misurazione della corrente e della tensione e di solito sono impiegate nei circuiti a partitore di tensione. Grazie al loro valore di resistenza preciso e stabile, le correnti possono essere misurate con precisione se si conosce esattamente la tensione (e viceversa). A seconda dell'applicazione, diversi tipi di resistenze di precisione sono adatti a questo compito. Tra questi vi sono resistenze di potenza speciali e resistenze shunt, adatte ad applicazioni con tensioni e/o correnti elevate. Il design può essere molto diverso e il termine resistenza di misura viene utilizzato quando l'applicazione riguarda la risoluzione di un compito di misurazione.
Suggerimenti per resistenze di precisione
La gamma di resistenze di misura e il campo di applicazione sono così ampi che non è possibile rispondere in modo generalizzato a una semplice affermazione su quale resistenza sia adatta e quando. Si possono generalizzare le caratteristiche tecnologiche dovute al rispettivo design.
A causa della loro struttura, i resistori di misura con elementi resistivi in filo (cioè i resistori avvolti a filo) hanno un'induttanza che ne limita l'uso alle alte frequenze. In questo caso, vengono utilizzate procedure di avvolgimento speciali per cercare di ridurre significativamente questo effetto alle frequenze rilevanti dell'applicazione. Queste procedure offrono la migliore possibilità di ottenere un valore di resistenza esatto con tolleranze di resistenza molto buone. Questo vantaggio è quindi particolarmente utile quando è necessario ottenere un valore speciale della resistenza totale che non è disponibile come prodotto standard. Tuttavia, se questo non è richiesto, i resistori a lamina metallica e a film metallico sono di solito la scelta migliore perché non presentano questi effetti di frequenza. Tuttavia, da un lato l'intervallo di temperatura di esercizio è limitato rispetto agli elementi a filo e dall'altro non tutti sono adatti a un consumo di potenza superiore.
Caratteristiche di un resistore di precisione
In parole povere, un resistore di precisione è un resistore "più accurato" rispetto ai prodotti convenzionali disponibili in massa. Oltre ai requisiti di qualità generalmente più elevati, le seguenti caratteristiche principali sono decisive per l'uso del termine "resistore di precisione", a seconda del design, al fine di distinguere questi resistori da "prodotti standard" o "prodotti di massa":
- Tolleranze di resistenza molto più strette
- Produzione di valori di resistenza precisi in base ai requisiti/funzione
- Coefficiente di temperatura più basso (valore TK)
- Comportamento a lungo termine decisamente migliore
- Campi di temperatura speciali più ampi (in parte fino a 300 °C)
- Riduzione del rumore di corrente
- Soppressione degli effetti di induttanza e/o capacità
- Alloggiamenti / connessioni speciali Metodo di misura a quattro fili o Kelvin
A seconda della tecnologia e del metodo, la migliore tolleranza si ottiene con la scelta del materiale o con la selezione. Il coefficiente di temperatura, invece, è una proprietà del materiale. Un migliore comportamento a lungo termine si ottiene utilizzando materiali di alta qualità e mediante invecchiamento artificiale o precarico.
Esempio NC550 @ 100 kΩ | Resistore convenzionale a film di carbonio "Noname @100 kΩ | |
![]() | ![]() | |
Tolleranza di resistenza | 0.05% | ±5% |
Coefficiente di temperatura TC | ±3 ppm / °C | -700 fino a 0 ppm / °C |
Tecnologia / Materiale | Film metallico / lega NiCr | Strato di carbonio |
La tabella mostra un confronto tra un resistore di precisione a filo avvolto della nostra gamma di prodotti e un resistore convenzionale a film di carbonio comparabile.
Tipi di resistenze di precisione
Nel nostro portafoglio di resistenze troverete esclusivamente resistenze fisse. Ciò significa che le nostre resistenze sono selezionate in base a un valore ohmico fisso. Le resistenze variabili, se preferite, si trovano nel nostro portafoglio di potenziometri. Tuttavia, consigliamo di non utilizzare questi prodotti come resistenze variabili.
In linea di massima, tutti i nostri resistori sono resistori di precisione per la loro qualità, funzione e prestazioni, e sono adatti a molte applicazioni. Le strette tolleranze di resistenza, i valori ohmici selezionabili con precisione, nonché la stabilità e il comportamento a lungo termine li differenziano chiaramente dai resistori standard.
Offriamo resistenze fisse nelle seguenti tecnologie:
- Resistori a filo avvolto
- Resistori a film metallico
- Resistori a lamina metallica
- Resistori a metallo pieno
Le resistenze di misura sono utilizzate come "standard" nelle applicazioni di misurazione della corrente e della tensione. Per loro stessa natura, queste resistenze di misura sono resistenze di precisione e devono essere molto accurate. Con valori di picco fino a ±0,005% di tolleranza di resistenza e un coefficiente di temperatura di < ±1 ppm/°C, questi resistori ultraprecisi sono progettati per la strumentazione di alta precisione.
Incrociando quasi tutte le tecnologie di resistenza, i resistori di precisione possono essere prodotti con la precisione richiesta come resistenze di potenza, divisori di tensione, shunt o SMD. I resistori di precisione sono spesso componenti su misura, adattati agli esatti requisiti dell'applicazione.
Nell'ambito del nostro servizio "Resistor Engineering", possiamo consigliarvi la migliore soluzione funzionale ed economica. Grazie alla qualità dei prodotti e all'affidabilità delle consegne, puntiamo su partnership a lungo termine e vi sosterremo per tutta la durata della vostra applicazione.